Comune: | Luogosanto. |
Località: | Monte S. Leonardo. |
C.T.R.: | 427110 - 427150. |
Livello di difficoltà: | ![]() |
Lunghezza percorso: | Percorso: 2256 metri. |
Tempo di percorrenza: | Circa 2.30 ore. |
Quote sentiero (metri): | Profilo 198 (Partenza) - 290 (Quota massima) - 197 (Quota minima). |
Descrizione: | L'escursione prevede l'arrivo in macchina nell'area di sosta sotto il Monte di S. Leonardo. Si percorrono circa 500 scalini e si raggiunge il Castello di Balaiana e la chiesetta di San Leonardo. Dopo la visita e la descrizione dei monumenti si prosegue verso i resti del villaggio nuragico-medioevale ed è prevista la descrizione del paesaggio e della flora locale. La presenza in Gallura delle tombe a tafone ci permette di visitare e parlare di una queste particolari sepolture. |
Flora: | Olivastro, leccio, sughera, lentisco, fillirea, ginepro, mirto, perastro, calicotome, cisto, euforbia, asfodelo, etc. |
Endemismi: | Arum pictum, Crocus minimus. |
Fauna | Volpe, donnola, martora, riccio, lepre, topo di campagna, tartaruga, lucertola, serpenti (colubridi), ghiandaia, poiana, barbagianni, merlo, passeriformi etc. |
© Tutti i diritti sono riservati: foto di Vittorio Angius
Le foto possono essere utilizzate previa autorizzazione