8-Scheda Limbara -
|
Comune: | Tempio. |
Località: | Limbara. |
C.T.R.: | 443100 - 443110. |
Livello di difficoltà: | - Escursione impegnativa. |
Tempo di percorrenza: | Circa 6 ore. |
Quote sentiero: | 800 metri- 1000metri. |
Descrizione: | Conoscere una delle montagne più belle in Sardegna è lo scopo
principale di questa escursione. Il monte Limbara rappresenta il cuore granitico del batolite Sardo-Corso, un corpo
igneo che si è formato alla fine del periodo Paleozoico e che durante i diversi milioni di anni è stato modellato dall'azione
continua degli agenti atmosferici. Scopri il mondo magico di un ambiente incontaminato. |
Flora: | Leccio, sughera, roverella, filliree, erica scoparia ed arborea, corbezzolo, tasso, agrifoglio, pino marittimo, pino domestico, etc. |
Endemismi: | Thesium italicum, Armeria sardoa, Romulea limbarae, Ribes multiflorum, Arum pictum, Bellium bellidioides, Areanria balearica, Pancratium illyricum. |
Fauna | Cinghiale, volpe, donnola, martora, riccio, lepre, coniglio, tartaruga, lucertola, serpenti (colubridi), ghiandaia, poiana, barbagianni, passeriformi etc. |
Endemismi: | Euproctus platycephalus, Archeolacerta bedriagae paessleri. |