Comune: | Luogosanto. |
Località: | La Sarra. |
C.T.R.: | 427140 - 443020. |
Livello di difficoltà: | ![]() |
Lunghezza percorso: | Profilo: 14112 metri. |
Tempo di percorrenza: | Circa 7,30 ore. |
Quote sentiero (metri): | Profilo: 454 (Partenza) - 670 (Quota massima) - 420 (Quota minima). |
Descrizione: | Dopo aver raggiunto in macchina la località Petra Minuta, si percorre un vecchio sentiero di penetrazione che conduce alla base della struttura granitica di "La Sarra di lu Tassu". In prossimità dello stazzo La Sarra si descrive tutta la zona dal punto di vista geologico-naturalistico e si continua in direzione SW. L'escursione sintetizza in maniera esaustiva tutti i caratteri ambientali della Gallura: la ricchezza floristica e faunistica di tutta l'area rendono questo percorso veramente interessante sia dal punto di vista scientifico che amatoriale. |
Flora: | Leccio, sughera, ginepro, filliree, agrifoglio, perastro, corbezzolo, erica arborea, citiso, cisto, lavanda, mirto, felce, calicotome, rovo, pungitopo, dafne, anemone, arisarum, inula, edera, euforbia, urginea, etc. |
Endemismi: | Crocus minimus, Genista corsica. |
Fauna | Volpe, donnola, martora, riccio, lepre, tartaruga, lucertola, serpenti (colubridi), ghiandaia, poiana, merlo, tordo, barbagianni, passeriformi etc. |
© Tutti i diritti sono riservati: foto di Vittorio Angius
Le foto possono essere utilizzate previa autorizzazione