Comune: | Luogosanto. |
Località: | Li Licci Alti. |
C.T.R.: | 427150. |
Livello di difficoltà: | ![]() |
Lunghezza percorso: | Percorso: 5899 metri. |
Tempo di percorrenza: | Circa 2.30 ore. |
Quote sentiero (metri): | Profilo: 360 (Partenza) - 456 (Quota massima) - 286 (Quota minima). |
Descrizione: | Piacevole escursione per le campagne di Luogosanto in località Licci Alti. Immersi nel verde magico della Gallura si percorrono antiche vie di penetrazione, ancora oggi utilizzate dagli allevatori. Il particolare ambiente naturale avvolge ed affascina l'escursionista che percorre questi vecchi sentieri nella ricerca di antiche essenze vegetali o particolari forme della fauna sarda. |
Flora: | Sughera, leccio, Erica arborea, corbezzolo, cisto, lavanda selvatica, frassino, Phillyrea angustifolia, perastro, lentisco, biancospino, pungitopo, asparago, carlina, rovi, mirto, caprifoglio, asfodelo, euforbia, dafne, smilax, citiso, polipodium, daucus carota, elicriso, Echium italicum etc. |
Endemismi: | Arum pictum, Crocus minimus, Bellis perennis, Ptilostemon casabonae. |
Fauna | Volpe, donnola, martora, riccio, lepre, coniglio, tartaruga, lucertola, serpenti (colubridi), ghiandaia, poiana, barbagianni, cinciarella, cinciallegra, merlo, etc. |
© Tutti i diritti sono riservati: foto di Vittorio Angius
Le foto possono essere utilizzate previa autorizzazione